L'essenziale in breve
La Svizzera ha l’obiettivo di integrare gli stranieri che vi soggiornano legalmente e a lungo termine. L’integrazione deve concretizzarsi attraverso la partecipazione alla vita economica, sociale e culturale. La Confederazione, i Cantoni e i Comuni sono incaricati di creare le condizioni favorevoli a tale fine. Per compensare le uscite sostenute dai Cantoni in questo ambito, la Confederazione concede contributi finanziari. Nel 2023 tali contributi sono ammontati a 481,3 milioni di franchi. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) è responsabile di stabilire gli accordi relativi ai programmi d’integrazione cantonali (PIC) e di monitorarne l’attuazione. Dal 2024 la SEM è incaricata di monitorare i cinque obiettivi di integrazione stabiliti nell’Agenda Integrazione Svizzera (AIS) per i rifugiati riconosciuti e le persone ammesse provvisoriamente.
Il Controllo federale delle finanze (CDF) ha esaminato il monitoraggio dell’AIS e la vigilanza esercitata sui PIC. In questo contesto ha verificato l’attuazione delle raccomandazioni formulate nel quadro di due verifiche effettuate nel 2016 e nel 2018. La verifica si è focalizzata sugli accordi di programma PIC 3, che corrispondono al periodo 2024–2027 e rappresentano un budget di 384,6 milioni di franchi per il 2024.
L’AIS apporta un cambiamento di paradigma pertinente nella gestione, poiché gli obiettivi vengono valutati in base agli effetti delle misure di integrazione e non più in base alle prestazioni realizzate. Tuttavia, il monitoraggio presenta delle criticità. La mancanza di indicatori misurabili per due dei cinque obiettivi perseguiti dall’AIS e l’inaffidabilità dei dati ottenuti dai Cantoni limitano le possibilità di gestione mediante questo strumento. A seguito delle ultime verifiche effettuate dal CDF, la SEM ha migliorato il suo piano di vigilanza, in particolare rafforzando la vigilanza finanziaria. Tuttavia, questi progressi hanno richiesto tempo e alcuni punti deboli persistono. Su dieci raccomandazioni esaminate dal CDF, tre non possono ancora considerarsi pienamente attuate.
