L'essenziale in breve
Nel 2023 La Confederazione ha erogato sussidi per circa 47,6 miliardi di franchi, che corrispondono al 59 per cento del bilancio. Talvolta le unità amministrative (UA) responsabili dei sussidi utilizzano applicazioni specifiche in ambito di elaborazione delle informazioni per trattare le domande. Il Dipartimento federale dell’interno (DFI) deve sostituire un’applicazione di questo tipo entro la fine del mese di marzo del 2025.
La segreteria generale del DFI (SG DFI) ha colto questa opportunità per acquistare un sistema che risulti generalmente idoneo all’elaborazione di domande di sussidi in seno al DFI e al resto dell’Amministrazione federale. Pertanto, il Consiglio federale ha incaricato il DFI di presentargli un piano per il rollout della soluzione scelta da tale Dipartimento, chiamata «eSussidi», entro la fine del 2025.
Il Controllo federale delle finanze (CDF) ha esaminato il progetto eSussidi avvalendosi del modello di verifica applicato nell’ambito della trasformazione digitale. L’obiettivo era chiarire se la soluzione del DFI sarebbe adatta a un utilizzo a livello federale.
Se eSussidi viene realizzato con i miglioramenti proposti dal CDF e con una gestione attiva delle parti interessate, l’Amministrazione federale avrà a disposizione uno strumento potenzialmente in grado di trattare tutti i sussidi e le domande di sussidio in entrata. Per consentire un impiego dello strumento a livello federale devono tuttavia essere superati ancora alcuni ostacoli: occorre convincere i futuri utenti in merito al valore aggiunto dell’applicazione e assicurare il suo finanziamento.