L’intelligenza artificiale agentica (AI) consente ai revisori di collaborare con sistemi di IA autonomi in grado di percepire, ragionare, agire e apprendere in modo indipendente. Questi sistemi promettono di ampliare la copertura dell’audit, semplificare la raccolta delle prove e generare approfondimenti durante tutto il ciclo di vita dell’audit. Questo articolo delinea le basi dell’IA agentica e ne illustra i vantaggi pratici.