Whistleblowing
Lotta contro la corruzione e prevenzione
Volete aiutarci?
Le segnalazioni su comportamenti scorretti all'interno dell'amministrazione federale, su organizzazioni vicine alla Confederazione o su beneficiari di sussidi da parte di privati e collaboratori della Confederazione possono essere trasmesse sulla piattaforma esterna protetta www.whistleblowing.admin.ch. Quindi puoi informarci in modo anonimo e protetto. Non è possibile tornare alle pubblicità. Grazie mille per aver contribuito al miglioramento della nostra pubblica amministrazione!
Sospettate che si stiano verificando irregolarità, casi di corruzione o altri atti illeciti all’interno dell’Amministrazione federale o presso un beneficiario di sussidi? Il Controllo federale delle finanze (CDF) è l’organo preposto a raccogliere le denunce di collaboratori della Confederazione e privati. Ogni anno riceve numerose segnalazioni da parte di whistleblower.
Dal 1° gennaio 2011 tutti i collaboratori della Confederazione impiegati conformemente alla legge sul personale federale (LPers) hanno l’obbligo di denunciare alle autorità di perseguimento penale, ai superiori o al CDF i crimini e i delitti perseguibili d’ufficio che constatano. Inoltre sono tenuti a segnalare al CDF ulteriori irregolarità che rilevano nell’esercizio della propria attività professionale o di cui vengono a conoscenza. Queste informazioni sono preziose per i revisori del CDF per scoprire eventuali punti deboli nell’organizzazione e nei processi di lavoro.
Ai fini della segnalazione è sufficiente addurre un sospetto fondato e non è necessario fornire prove. In ogni caso la legge protegge gli informatori interni, che non possono essere penalizzati sul piano professionale. L’Ufficio federale del personale (UFPER) ha pubblicato un opuscolo informativo sulla prevenzione della corruzione e il whistleblowing.
Zivilcourage trotz hoher Risiken (NZZ am Sonntag, 13.6.2021)
Un record d’annonces (La Liberté, 24.6.2021)
Sull’aumento delle segnalazioni relative alla crisi sanitaria COVID-19, cfr. il rapporto annuale 2020 del CDF
Fonte delle segnalazioni nel 2021 (senza quelle correlate alla COVID-19)
Denuncianti | Quota |
---|---|
Interni | 44 % |
Esterni | 56 % |
Anonimi (tutti i gruppi) | 80,6 % |
Segnalazioni ricevute dal CDF (2011–2021)
Anno | Numero |
---|---|
2021 | 174 (+228 segnalazioni correlate alla COVID-19) |
2020 | 171 (+313 segnalazioni correlate alla COVID-19) |
2019 | 187 |
2018 | 164 |
2017 | 122 |
2016 | 78 |
2015 | 64 |
2014 | 82 |
2013 | 70 |
2012 | 87 |
2011 | 61 |