Siete qui:

Pubblicazioni Trasporti e ambiente

Baum und AutosNella presente sezione potete trovare le verifiche del CDF in materia di trasporti e ambiente.

Verifica Nuova contabilità analitica - Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera)

L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera) fornisce al pubblico prestazioni in ambito meteorologico e climatologico. Il preventivo annuale ammonta a circa 120 milioni di franchi. MeteoSvizzera impiega circa 348 persone. Su richiesta della Segreteria generale del Dipartimento federale dell’interno, il Controllo federale delle finanze ha eseguito una verifica sulla contabilità analitica di MeteoSvizzera. In qualità di autorità di vigilanza sui servizi della sicurezza aerea, che comprendono anche il servizio meteorologico per l’aviazione di MeteoSvizzera, l’Ufficio federale dell’aviazione civile ha constatato carenze nella contabilità analitica e ha quindi deciso di ridurre i costi computabili per il servizio civile meteorologico per l’aviazione. Di conseguenza, MeteoSvizzera ha rielaborato la sua contabilità analitica.

Numero della verifica: 22653

Verifica successiva Attuazione di importanti raccomandazioni - Ufficio federale dei trasporti / Zentralbahn

Il Controllo federale delle finanze (CDF) ha verificato l’attuazione, da parte dell’Ufficio federale dei trasporti e della Zentralbahn, di alcune importanti raccomandazioni risalenti al periodo 2015–2020. Nel quadro della suddetta verifica sono state esaminate sei raccomandazioni, di cui quattro risultano attuate integralmente e due solo in parte.

Numero della verifica: 22736

Verifica Gestione dei rischi nel progetto concernente la galleria di base del Lötschberg - BLS Netz AG

L’attuale galleria di base del Lötschberg (GBL) ha raggiunto i propri limiti di capacità e deve essere ampliata. Attualmente soltanto il 40 per cento circa della lunghezza totale della galleria è transitabile su due corsie. Nel 2019 il Parlamento ha approvato l’ampliamento parziale. La BLS è stata incaricata dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) di dotare di un’infrastruttura tecnico-ferroviaria la canna già scavata tra Ferden e Mitholz lunga di 14 chilometri. A tal fine sono previsti investimenti pari a 1,05 miliardi di franchi. Nell’autunno del 2023, il Parlamento dovrebbe decidere se procedere con l’ampliamento parziale o se realizzare l’ampliamento completo. In questo caso si dovrebbero scavare altri 7 chilometri per consentire ai treni di transitare per tutta la galleria su due corsie. Gli investimenti per l’ampliamento completo sono stimati a circa 1,55 miliardi di franchi.

Numero della verifica: 22725