Siete qui:

Pubblicazioni Formazione e ricerca

Kopf und Gehirn - IllustrationNella presente sezione potete trovare le verifiche del CDF in materia di formazione, ricerca e innovazione.

Verifica Sussidi per gli investimenti edili destinati alle scuole universitarie - Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione

Negli ultimi cinque anni, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) ha versato in media aiuti finanziari pari a circa 83 milioni di franchi all’anno per progetti di costruzione di università e scuole universitarie professionali. I sussidi sono accordati ai Cantoni per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione degli edifici destinati all’insegnamento, alla ricerca o ad altri scopri universitari. La legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU) funge da base legale. Secondo il messaggio concernente la LPSU, devono essere sostenuti solo progetti significativi sul piano strategico che non si possono realizzare senza i sussidi federali. Tra il 2017 e il 2020 sono state approvate 23 domande.

Numero della verifica: 21320

Verifica Tracciabilità e vigilanza sugli immobili del settore dei PF - Consiglio dei PF

Il portafoglio delle infrastrutture di immobili e impianti nel settore dei PF comprende circa 450 edifici e 125 parcelle che vengono utilizzati dalle istituzioni (2 politecnici federali e 4 istituti di ricerca). Questi immobili servono al mandato di base nei settori dell’istruzione e della ricerca nonché del trasferimento di conoscenze e tecnologie. Salvo alcune eccezioni sono di proprietà della Confederazione Svizzera e, a fine 2020, presentavano un valore contabile di 4,13 miliardi di franchi.

Numero della verifica: 21214

Verifica Vigilanza sulle organizzazioni della formazione continua - Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) è responsabile dell’attuazione della legge federale sulla formazione continua (LFCo). La legge è entrata in vigore per la prima volta con il messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2017–2020. La Confederazione è incaricata di stabilire i principi sulla formazione continua e di promuovere la competenza e la formazione continua. Per promuovere la formazione continua la SEFRI concede aiuti finanziari alle organizzazioni della formazione continua (OFC) e ai Cantoni. Tali aiuti ammontavano complessivamente a 25,7 milioni di franchi (OFC: 10,7 milioni) per gli anni 2017–2020 e a 59,5 milioni di franchi (OFC: 16,8 milioni) per gli anni 2021–2024.

Numero della verifica: 20167