Siete qui:

Pubblicazioni Assicurazione sociale

Person hilft älterer PersonNella presente sezione potete trovare le verifiche del CDF in materia di politica delle assicurazioni sociali e della previdenza per la vecchiaia.

Valutazione Provvedimenti di riformazione professionale dell’assicurazione per l’invalidità - Ufficio federale delle assicurazioni sociali

L’assicurazione per l’invalidità (AI) può formare in una nuova attività le persone che per motivi di salute non possono più svolgere il loro precedente lavoro. La riformazione professionale comprende un’ampia gamma di provvedimenti, come corsi di poche settimane, formazioni continue parallele all’attività lavorativa, ma anche apprendistati o diplomi universitari. Ogni anno circa 4000 assicurati concordano simili provvedimenti. I costi ammontano a circa 100 milioni di franchi. A questi si aggiungono circa 270 milioni di franchi per indennità giornaliere versate durante la formazione. Il Controllo federale delle finanze (CDF) ha esaminato il funzionamento e l’efficacia dei provvedimenti di riformazione professionale. A tal fine, tra le altre cose, ha elaborato casi di studio in quattro Cantoni (Berna, Ginevra, Svitto e San Gallo) e condotto un sondaggio presso 1500 assicurati.

Numero della verifica: 21133

Valutazione Costi amministrativi del secondo pilastro - Ufficio federale delle assicurazioni sociali

Il secondo pilastro costituisce uno degli elementi centrali della previdenza sociale in Svizzera. Nel 2020 contava 4,3 milioni di assicurati attivi e versava rendite a circa 1,2 milioni di persone. Allora, il patrimonio di questa assicurazione, basato sul principio della capitalizzazione, era pari a circa 1100 miliardi di franchi. Le spese annuali delle istituzioni del secondo pilastro ammontano a quasi 6,8 miliardi di franchi, di cui 5,1 miliardi sono utilizzati per la gestione del patrimonio, che rappresenta oltre 1500 franchi all'anno per assicurato in una cassa di medie dimensioni.

Numero della verifica: 20297

Verifica Contestazione di pretese ingiustificate di istituti di previdenza insolventi - Fondazione Fondo di garanzia LPP

La fondazione Fondo di garanzia LPP (di seguito «Fondo di garanzia LPP») è un istituto nazionale di previdenza professionale. Si tratta di una fondazione di diritto pubblico dotato di personalità giuridica propria e di un’autorità avente competenza decisionale. Il fondo di garanzia LPP viene impiegato come «riassicurazione» nell’ambito del 2° pilastro quando, in caso di insolvenza, un datore di lavoro non è più in grado di versare i contributi di risparmio a favore della previdenza professionale o nel caso in cui un istituto di previdenza divenga insolvibile. Tutti gli istituti di previdenza soggetti alla legge sul libero passaggio devono aderirvi versando dei contributi. Nell’anno 2021 sono stati elaborati circa 2800 casi. Le prestazioni garantite ammontavano a 36 milioni di franchi.

Numero della verifica: 21171