Verifiche vigilanza finanziaria 4
Centro di competenze 4
Beat Stamm
M.A. in economia e scienze sociali
Telefono: +41 58 463 00 97
Settori di compiti
L’obiettivo delle nostre attività di verifica è esaminare l’impiego economico delle risorse presso le unità dell’Amministrazione federale centrale e decentralizzata. Verifichiamo l’utilizzo economico e mirato di indennizzi e aiuti finanziari da parte dei relativi beneficiari. I centri di competenze fungono altresì da organo di revisione.
Le verifiche in materia di vigilanza finanziaria si basano sui criteri della regolarità, della legalità e della redditività. Quest’ultimo aspetto comprende la valutazione dell’impiego parsimonioso delle risorse, del rapporto conveniente tra costi e benefici e tra spese sostenute ed effetti conseguiti.
Le verifiche finanziarie o finali sono svolte secondo norme di auditing riconosciute, che soddisfano gli standard nazionali (Swiss GAAP FER, CO) e internazionali (IPSAS, IFRS). Tra gli oggetti di verifica rientrano il conto della Confederazione, il settore dei PF, diverse unità dell’Amministrazione federale decentralizzata, svariati fondi e fondazioni nonché organizzazioni internazionali.
Ulteriori compiti:
- verificare e garantire l’efficacia delle revisioni interne;
- verificare i prezzi nel caso in cui l’aggiudicazione di un mandato avvenga in assenza di una procedura di pubblico concorso. Sostanzialmente viene verificato che l’Amministrazione federale non paghi un prezzo troppo alto a causa della situazione di monopolio;
- supportare la Delegazione e le Commissioni delle finanze delle Camere federali.
Come adempiamo questi compiti?
- Per noi il lavoro di squadra è fondamentale. Le nostre verifiche sono svolte da validi esperti (esperti contabili, Certified Internal Auditor (CIA), esperti fiscali, contabili e controller diplomati, economisti aziendali, esperti di economia politica ecc.) che collaborano in team interdisciplinari;
- seguiamo norme di auditing riconosciute dalla nostra categoria professionale;
- non smettiamo mai di aggiornarci.